MUSICOPS
SEGUICI SU
  • Home
    • Collaborazioni e Progetti
    • Chi siamo - Contatti - Collabora con noi
  • DIDATTICA
    • Musica in Culla®
    • Gioco Muovo SuONO©
    • Body Percussion
    • Lezioni di chitarra
    • Musica a Scuola
  • Musicoterapia
    • in gravidanza
    • per il neonato e bambino
    • per l'adulto
  • PERCORSI PSICOLOGICI
  • Formazione
    • per educatori e genitori
  • Psicomotricità educativa

Qualche dato

Le nostre attività prendono spunto dall'esperienza e dalla formazione continua su diverse metodologie didattiche:

  • Musica in Culla®: una metodologia di apprendimento musicale ispirata alla Music Learning Theory di E.Gordon, dedicata alla fascia 0-6 anni che ha come assunto di base il concetto che la musica è un linguaggio che può essere appreso allo stesso modo con cui si apprende il linguaggio verbale.
  • Orff-Schulwerk: integrata e aperta ad altre metodologie didattiche musicali, da importanza all’apprendimento basato sul “fare” e il sentire corporeo ancor prima di leggere e scrivere la musica.
  • Body Percussion (Body Music): una tecnica ritmica che utilizza il corpo e la voce come primi strumenti a disposizione del bambino che da diversi anni viene inserita nella metodologia Orff- Schulwerk.

Inoltre prenderà spunto da attività di comunicazione musicale tipiche dell’ambito musicoterapico.

Ogni progettazione delle attività si modella secondo le tappe di sviluppo di ogni classe e interagisce con le materie scolastiche.

Ha un filo conduttore che è l'ascolto, la relazione, il corpo e solo alla fine la pre-lettura e pre-scrittura della musica.
Inoltre la storia e l'ambientazione fantastica di ogni attività diventano la motivazione del bambino e del ragazzo mascherando nel gioco un processo di apprendimento sempre più esplicito man mano che il bambino cresce.

La prima musica è quella del bambino e del ragazzo. Attraverso la conquista a piccoli passi della fiducia verso l'insegnante si accompagnerà la classe all'ascolto uditivo e corporeo delle qualità musicale e della sintassi musicale.

Il corpo, i colori, i materiali e gli strumenti daranno all'ascolto acustico l'arricchimento visivo e cinestesico in modo che l’ apprendimento musicale avvenga in modo più profondo nell’esperienza del bambino o ragazzo.

Tutto quello che nascerà a livello emotivo dal bambino e ragazzo verrà accolto e condiviso.

Picture
Immagine

Contattaci

    Oppure scrivi quì sotto

Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.