MUSICOPS
SEGUICI SU
  • Home
    • Collaborazioni e Progetti
    • Chi siamo - Contatti - Collabora con noi
  • DIDATTICA
    • Musica in Culla®
    • Gioco Muovo SuONO©
    • Body Percussion
    • Lezioni di chitarra
    • Musica a Scuola
  • Musicoterapia
    • in gravidanza
    • per il neonato e bambino
    • per l'adulto
  • PERCORSI PSICOLOGICI
  • Formazione
    • per educatori e genitori
  • Psicomotricità educativa

Primi Passi insieme...
in collaborazione con:

Immagine
La formazione è rivolta ad insegnanti, genitori, educatrici nido, educatori, operatori musicali, psicologi, musicisti, musicoterapisti, attori, artisti e chiunque sia in contatto con bambini e adulti in campo educativo, psicologico e musicale.

Per chi lavora con BAMBINI e ADULTI

I seminari di formazione PRIMI PASSI IN MUSICA© possono toccare temi riguardanti:


  • La DIDATTICA MUSICALE ispirata alla MUSIC LEARNING THEORY di E.E. GORDON, l’ORFF-SCHULWERK e la psicomotricità da 0 anni ai 6 anni. Metodi applicabili al contesto educativo del nido fino alla scuola primaria con repertorio musicale didattico ma soprattutto con quello tradizionale e familiare per il bambino utilizzato dalle educatrici, dagli insegnanti e dai genitori.
  • La MUSICOTERAPIA per il singolo e per il gruppo. Dalla conferma della persona alla sua libera espressione attraverso la musica.
  • La PSICOLOGIA, il benessere e l’educazione secondo modelli psicologici integrati.


  • "CORPO! CHE SUONO!" la Body Percussion - Body Music - (Percussione Corporale) nella sua valenza didattica, personale, di spettacolo o musicoterapeutica
  • "CORPO! CHE DANZA!" Body Percussion - Body Music applicabile alla danza.
  • "CORPO! CHE FACCIA!" Body Percussion - Body Music applicabile al teatro.
  • la MUSICA D’INSIEME e l'integrazione delle arti espressive alla scoperta della propria voce, corpo, movimento, espressività e nell'approccio agli strumenti in un contesto di gruppo e singolo.
  • La MUSICOTERAPIA nel raggiungimento di tecniche comunicative alternative a quella verbale
  • L’approccio didattico ispirato alla MUSIC LEARNING THEORY di E.E. GORDON e l’integrazione delle metodologie che hanno attraversato la nostra esperienza oltre agli assunti psicologici nella didattica moderna.
Picture

Contattaci

    Oppure scrivi quì sotto

Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.